mercoledì 25 agosto 2010

Capitol Reef

In pochi metri si concentra buona parte della storia americana. Petroglifi indiani fanno da sfondo a una scuola mormone abbandonata all’inizio del secolo scorso e a poca distanza la via che tutti i giorni intraprendevano i minatori per andare a lavorare e Butch Cassidy per nascondersi dai cacciatori di taglie. Sulle pareti restano i loro nomi e a noi l’emozione di percorrere una strada che sembra creata per tendere agguati.

Fruita, un tempo villaggio mormone, è la testimonianza di un modo di vivere diverso, i frutteti sono lasciati a “disposizione” di tutti, la frutta che mangi sul posto è gratuita, quella che raccogli la pesi e la paghi lasciando i soldi nella cassettina all’ingresso del campo, dove fra l’altro trovi tutta l’attrezzatura necessaria per la raccolta. Un giardino, un ponte di legno sul ruscello e la casetta mormone dove vendono pie di cinque tipi diversi completano il quadro. Uno dei miei posti preferiti in assoluto.

M

Nessun commento:

Posta un commento